Un particolare impegno sociale
A proposito di Etica del management. Nuove prospettive per una cultura d’impresa responsabile, libro a cura di Carlo Simeone, edito da Ipse nel 2009. «I comportamenti individuali, anche quando investono i doveri che riguardano la collettività, devono essere improntati all'etica attraverso un nuovo senso di responsabilità che abbia al proprio centro la dignità della persona ed il bene comune, come valori sui quali costruire un equilibrio sociale umano e più giusto. E' necessaria una rinnovata voglia di fare, di fronte ad un mondo che rischia di cambiare senza la partecipazione attiva dell'uomo». E ancora: «il benessere e la prosperità non sono il frutto, come comunemente si crede, dell'intuizione di una sola persona. Presuppongono invece la condivisione di un progetto da parte di intere comunità di persone, che si raccolgono intorno a determinati principi fondamentali».
Le situazioni con le quali si misura l’attività professionale sono intrinsecamente instabili, e dunque si è attualmente posti d’innanzi ad un’esigenza di adattabilità senza precedenti. Cambiano, infatti, come spesso sostenuto dagli addetti, le conoscenze e le tecnologie che devono essere usati e al tempo stesso cambiano anche le aspettative della società e le esigenze degli individui che devono essere serviti. Da ciò deriva che le situazioni che caratterizzano l’esercizio della pratica non presentino problemi da risolvere, ma siano vere e proprie situazioni problematiche caratterizzate da disordine, incertezza e indeterminatezza.
Si ha invece un grande bisogno di una teoria esplicita dell’approccio allo sviluppo interpersonale delle competenze concrete. Una sorta di «teoria dell’azione» basata sull’idea che i modelli dell’azione si fondino su teorie in uso largamente implicite ed inesplorate. Si ha bisogno di indagini sull’epistemologia della pratica, ma si è legati ad un’epistemologia della pratica professionale che ci lascia incapaci di spiegare, o perfino di descrivere, competenze alle quali ormai si comincia ad attribuire grande importanza.